










Copricapi ed Elmetti
Bustina in panno truppa con fregio dei Carabinieri Reali marcata Deposito Artiglieria GaF 1943.
Elmetto modello 15, riutilizzato negli anni 40 dalle truppe d’occupazione della Francia all’inizio delle operazioni, il fregio è del 62 Fanteria che operò proprio in Francia.
Elmetto modello 34-39, o greco, prodotto in Italia per esportazione in Grecia, successivamente al conflitto con i greci alcuni quantitativi di elmetti rimasero in Italia e furono utilizzati dalla Guardia alla Frontiera, il VI settore operava in Piemonte.
Berretto del Genio modello 34, piuttosto vissuto, presenta i bottoncini di Fanteria a sostegno del soggolo.
Elmetto 33 in grigioverde bellico con fregio di Sanità, nel complesso vissuto ma originale.
Elmetto modello 33 in versione 4 fori d’areazione, in grigioverde, presenta un interno in tela cerata ed il soggolo in canapa.
Elmetto 33 in grigioverde di fine guerra, così come recuperato ancora da ripulire.