



Decorazioni e Distintivi
Brevetto da pilota della Regia Aeronautica specifico per piloti Atlantici, marcato Fratelli Breccia Roma. Modello 1937 originale.
Distintivo a ciondolo, di grandi dimensioni, della prima Legione della Milizia Artiglieria Contro Aerea della Libia. Il distintivo è in argento marcato.
Brevetti da Pilota della Regia Aeronautica modello pre e post 1937 entrambe marcate Johnson.
Fregio da berretto e casco coloniale per Ufficiale dei Cacciatori d’Africa.
Lotto composto da tessera è fregio dei Carabinieri Reali.
Distintivo d’onore per sommergibilisti al quale è stata rimossa la corona probabilmente in epoca RSI.
Distintivo smaltato per sommergibilisti della regia Marina.
Brevetto d’onore per personale dei sommergibili, in versione argentata è ridotta da asola, marcato Johnson.
Distintivo con profilo di un sommergibile italiano.
Distintivo da ufficiale dei Sommergibilisti.
Distintivo da sommergibilista in metallo argentato.
Distintivo metallico dei sommergibilisti.
Coppia di fasci da bavero in lamierino dorato, modello con fori per la cucitura.
Fregio pentagonale del primo reggimento bersaglieri, utilizzato su elmetto modello Adrian ed in rari casi su casco coloniale.
Fregio metallico su coccarda tricolore dei carabinieri reali.
Fregio metallico del XXI reparto fanteria carrista che operò in Africa Settentrionale.
Splendido scudetto da braccio della Divisione Camicie Nere 23 Marzo in metallo dorato da camicia nera.
Coppia di gemelli del terzo reggimento sussistenza.