Fregio metallico della Milizia Ferroviaria in uso su berretti.
Gallerie
Fregio Regie Guardie
Placca DUX
Brevetto da Pilota Regia Aeronautica
Brevetto da pilota anni 20
Fregio metallico carabinieri reali
Medaglia Aviazione della Cirenaica
Distintivo d’Onore per Sommergibilisti
Brevetto pilota Regia Aeronautica Johnson
Fregi vari
Selezione di fregi di Fanteria, Artiglieria, Regia Aeronautica, Milizia, Regia Marina, Coloniali, Genio, Cavalleria…
Scudetto Legione Romana Mutilati – MVSN
Scudetto di grandi dimensioni, 9 cm, della Legione Romana Mutilati della Milizia. Realizzato in occasione del decennale della costituzione della Legione.
Realizzato in due pezzi costituiti dal classico distintivo della Legione e dallo scudetto in metallo leggero.
Medaglia AOI Fascio di Empoli
Medaglia del Fascio di Empoli ai propri reduci dalla Guerra in Africa Orientale, marcata CASA B. CELLINI, Firenze.
Divisione Navale Africa Orientale
Distintivo della Divisione Navale per le operazioni in Africa Orientale, variante dorata, in argento marcato 800.
Distintivi Sommergibili
Coppia di distintivi appartenenti ad un Sommergibilista italiano, nello specifico:
-distintivo per personale imbarcato su sommergibili, spilla sostituita.
-distintivo di terza classe per navigazione su sommergibili(marcato Johnson Dazzi).
Italian submarines badges.
Gemelli Fanteria
Coppia di gemelli di Fanteria, con smalto rosso, epoca anni ’30/’40.
Infantry cufflinks, ww2 period.
Placca mezzi corazzati Regio Esercito
Placca di riconoscimento per i mezzi del Regio Esercito, per dimensioni(12 cm) questa tipologia era utilizzata sui mezzi corazzati(carri, blindati e camion).
Distintivo OGIE
Distintivo delle Organizzazioni Giovanili Italiane all’Estero, ottime condizioni, marcato Lorioli al retro.
Anello Vittorio Emanuele III
Anello con effige del Re e sui lati lo scudo sabaudo e l’Aquila, ottima fattura.
Fregio da Generale
Bellissimo fregio ricamato da Generale, ottime condizioni.
Elmetto M42-60 guscio bellico
Elmetto da paracadutista modello 42-60, il guscio è bellico con il classico bordino che caratterizza i gusci utilizzati nella versione 41-42.
L’elmetto è stato ricondizionato per essere utilizzato nel dopoguerra, i rivetti sono stati sostituiti con dei rivettini in alluminio, sotto il colore “verdone” è possibile vedere un’altra colorazione grigioazzurra.
Italian Paratrooper Helmet refurbished after the war, war type shell and after war liner.